Dobermann

Dobermann

L’elegante Dobermann è una razza riconosciuta dalla Federazione Cinofila Internazionale (FCI) ed ha le sue origini in Germania. Il suo nome è un omaggio al primo allevatore, Friedrich Louis Dobermann, un funzionario dell’ordine giudiziario. Nella sua selezione ha dato particolare importanza al coraggio ed alla robustezza, cercando appropriati soggetti per l’accoppiamento. Di conseguenza, nel Dobermann si trovano anche i geni dei cani da macellaio, Rottweiler, pastori e Pinscher che hanno dato origine all’odierno Dobermann, noto ed apprezzato come cane da utilità, da guardia e da lavoro che si è distinto particolarmente come cane da polizia.

Descrizione della razza
Il Dobermann è un cane snello, elegante ed atletico. I maschi raggiungono un’altezza al garrese fino a 72 cm ed un peso fino a 45 kg, le femmine arrivano fino a 68 cm con pesi fino a 35 kg. Il pelo del Dobermann è liscio e lucido, di colore nero o marrone scuro, con focature bruno rossicce sulla testa sugli arti. Il cranio è largo e finisce in un muso stretto. Gli orecchi sono di media grandezza e pendenti e, al giorno d’oggi - come la coda - non vengono più tagliati. 

Nel complesso, il Dobermann è un cane vigoroso di media statura, ben muscoloso e con uno sguardo attento.

Salute e aspettativa di vita
Non sono rare le sindromi ereditarie con disturbi dell’equilibrio e sordità. Oltre a patologie cardiache si registrano più frequentemente anche disturbi della coagulazione del sangue, displasia dell’anca e la sindrome di Wobbler. 

Tuttavia, l’aspettativa di vita fino a 14 anni del Dobermann supera di gran lunga quella di altre razze grandi comparabili. 

Carattere
Il Dobermann è sensibile, affettuoso e fedele. Quale cane attento e vigile, si inserisce perfettamente in famiglia e può essere anche un affettuoso compagno di giochi per i bambini purché risponda ai requisiti richiesti dalle associazioni per quanto riguarda soglia di irritabilità media e mordacità moderata. Per la sua prudenza e diffidenza verso gli estranei, il Dobermann è un cane da guardia affidabile per casa e proprietà.
Il Dobermann ha bisogno di poter vivere il suo temperamento e soddisfare adeguatamente la sua indole al lavoro per non sviluppare nervosità. E’ un cane capace e coraggioso che necessita di adeguata istruzione e sostentamento per tenere sotto controllo la sua sicurezza di sé ed il suo essere impavido.
Utilizzo, educazione, sport
Il Dobermann è un ottimo cane sportivo. Con il suo temperamento, la sua intelligenza e la sua agilità eccelle in discipline come Obedience, Agility e Flyball. Inoltre, per la sua attenzione, può essere un ottimo cane da pista e/o da difesa o salvataggio, ma si distingue anche come cane guida per ciechi o come cane da terapia. 

Come cane da utilità e lavoro è soprattutto apprezzato da polizia e forze armate dove assolve molteplici compiti. Grazie al suo spiccato istinto di guardia e difesa, il Dobermann è utilizzato spesso come tradizionale cane da guardia per casa e proprietà. 

Il Dobermann fa parte del ristretto gruppo (nove su una molteplicità di oltre quattrocento razze) a cui è stato riconosciuto il predicato “cane da utilità”. Ciò anche grazie alla sua facile educazione che dovrebbe iniziare fin da cucciolo in modo giocoso per essere proseguita con regolarità. La sua assoluta voglia di imparare lo rende un cane docile che pur tuttavia deve essere impegnato e stimolato con continuità.
Mantenimento
Nel Brandeburgo ed in molti cantoni della Svizzera il Dobermann è nella lista dei cani pericolosi con conseguente limitazione della sua diffusione.
Sebbene ancora numerosi Dobermann siano detenuti recintati come cani da guardia per case e proprietà, tale modo di vivere non è nella sua natura sensibile. Il Dobermann sviluppa le sue molteplici qualità solo quando è parte integrante della famiglia che lo sprona ad esprimere al meglio le sue capacità. 
Oltre alle lunghe passeggiate, il Dobermann è un ottimo accompagnatore con la bicicletta e dimostra la sua intelligenza in moltissime discipline di allenamento. Anche se tenuto come cane da famiglia, il suo estremo bisogno di movimento non deve essere trascurato per preservare le sue buone doti caratteriali.

Top cani in vendita

Continua a leggere

Top cucciolate